Promozione valida per il nuovi clienti. Sconti speciali su test analisi LCK
Il DR 3900 è uno spettrofotometro VIS a raggio splittato con un intervallo di lunghezze d'onda compreso tra 320 e 1100 nm per analisi di routine e metodi personalizzati, con garanzia di risultati affidabili e massima tracciabilità grazie alla innovativa TECNOLOGIA RFID.
La nuova tecnologia RFID dello spettrofotometro DR3900 garantisce l’identificazione certa del campione: ad ognuno viene associato un codice RFID univoco che contiene tutte le informazioni del campionamento.
L’intero processo è quindi documentato in maniera completa ed è sempre tracciabile: esiste infatti un collegamento tra l’operatore che effettua il prelievo e i campioni stessi; poi, anche l’analista in laboratorio può posizionare la propria etichetta davanti al modulo RFID dello spettrofotometro per completare il processo di identificazione e registrazione.
La tecnologia RFID è innovativa anche nell’identificazione dei Test in Cuvetta: posizionando il Test in Cuvetta davanti al modulo RFID dello spettrofotometro DR 3900, esso viene automaticamente riconosciuto, la data di scadenza è documentata.
Inoltre, i dati di taratura, i certificati di lotto e i dati per l’assicurazione di qualità sono immediatamente disponibili.
Uno speciale lettore di codici a barre nel vano cella legge automaticamente il codice a barre sulla cuvetta/fiala da 13 mm mentre questa compie una rotazione.
Lo strumento utilizza l'identificazione del codice a barre per impostare automaticamente la lunghezza d'onda corretta per l'analisi e calcola il risultato immediatamente con l'aiuto dei fattori memorizzati.
Il nuovo codice a barre 2D indica sia il numero di lotto sia la data di scadenza dei reagenti.
Con lo spettrofotometro DR3900, i risultati sono estremamente precisi: le letture effettuate con cuvetta in rotazione vengono registrate su 10 posizioni diverse durante una rotazione. I valori erratici sono identificati ed eliminati ed è calcolata la media dei valori misurati.
Le misure di AQA (Assicurazione di Qualità Analitica) possono essere definite e documentate nello stesso fotometro, senza più la necessità di un ulteriore software.
Connettività unica e immediatezza d’uso: lo spettrofotometro DR 3900, unico a poter essere collegato alla rete via ethernet, genera documentazione analitica visibile da ogni postazione collegata.
I dati delle analisi sono trasferiti dallo spettrofotometro DR 3900 attraverso connessione Ethernet o chiavetta USB. Non è più necessario alcun software particolare
DATI TECNICI:
Modalità di lettura: Trasmissione (%), Assorbanza, Concentrazione, Scansione, Torbidità (misurata in FAU) con lettura eseguita spettrofotometricamente a 180°, lettura del colore in scala platino-cobalto
Sorgente luminosa: Lampada alogena
Sistema ottico: Spettrofotometro con raggio di riferimento (RST)
Intervallo lunghezza d’onda: da 320 a 1100 nm
Accuratezza lunghezza d’onda: ±1,5 nm (intervallo lunghezza d’onda da 340 a 900 nm)
Riproducibilità lunghezza d’onda: ±0,1 nm
Risoluzione lunghezza d’onda: 1 nm
Selezione e taratura lunghezza d’onda: Automatica
Ampiezza barra spettrale: 5 nm
Intervallo di misura fotometrica: ±3,0 Abs (intervallo lunghezza d’onda da 340 a 900 nm)
Accuratezza fotometrica: 5 mAbs a 0,0 fino a 0,5 Abs, 1% a 0,5 fino a 2,0 Abs
Linearità fotometrica: <0,5% a 2 Abs. 1% a >2 Abs con vetro trasparente a 546 nm
Luce diffusa: 0,1% a 340 nm con NaNO2
Display: Display touchscreen a colori WVGA TFT 7’’ (800x480 pixel)
Archiviazione dati: 2000 dati di misura (risultato, data, ora, ID campione, ID utente)
Metodi preprogrammati: >220
Programmi utente: 100
Compatibilità cuvette: Cuvetta rotonda da 13 mm, cuvetta rettangolare da 1 cm e 5 cm, cuvetta rotonda da 1’’ e cuvetta rettangolare da 1’’
Dimensioni (AxLxP): 151 mm x 350 mm x 255 mm
Peso: 4200 g
Condizioni di esercizio: Da -10 a 40 °C, max 80% U.R. senza condensa
Condizioni di magazzino: Da -30 a 60 °C, max 80% U.R. senza condensa
Classe di resistenza: IP30
Alimentazione: Alimentazione da tavolo, da 110 a 240 V; 50/60 Hz
Interfacce: USB tipo A (2), USB tipo B, Ethernet, modulo RFID