- -25%

Condizioni di vendita (Terms and conditions)
La nostra Informativa sulla Privacy spiega i nostri principi riguardo alla raccolta, al trattamento e alla conservazione delle tue informazioni. Questa politica illustra in particolare come utilizziamo i cookie e le opzioni a tua disposizione per gestirli.
I cookie sono piccoli frammenti di dati che vengono memorizzati in file di testo sul tuo computer o su un altro dispositivo quando visiti un sito web. Vengono ampiamente utilizzati per "ricordarti" e per memorizzare le tue preferenze, sia per una singola visita che per visite ripetute nel tempo. Questi dati permettono ai siti web di offrirti un'esperienza più personalizzata, mantenendo le tue impostazioni o sessioni attive tra le varie navigazioni.
Utilizziamo i cookie per diversi scopi. Alcuni cookie sono necessari per motivi tecnici, mentre altri permettono un'esperienza personalizzata sia per i visitatori che per gli utenti registrati. Inoltre, alcuni cookie sono utilizzati per visualizzare pubblicità proveniente da reti di terze parti selezionate. Questi cookie aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente, consentendo un'interazione più fluida e mirata con il sito, oltre a personalizzare i contenuti visualizzati.
I visitatori possono decidere di limitare l'uso dei cookie o impedirne completamente l'impostazione. Tuttavia, se disabiliti i cookie, tieni presente che alcune funzionalità del nostro servizio potrebbero non funzionare correttamente. I cookie sono utilizzati per migliorare l'esperienza utente e permettere il corretto funzionamento del sito web. Disabilitarli potrebbe influire su funzioni come la personalizzazione delle preferenze, il login automatico o la visualizzazione dei contenuti.
Se desideri gestire i cookie, puoi farlo direttamente tramite le impostazioni del tuo browser o attraverso i banner di consenso sui siti web, che ti permettono di scegliere quali tipi di cookie accettare.
Raccogliamo informazioni su di te solo se ne abbiamo una ragione, ad esempio, per fornirti i nostri servizi, per comunicare con te o per migliorare i nostri servizi. Questo approccio garantisce che i tuoi dati vengano trattati in modo responsabile e utilizzati solo per scopi legittimi. Le informazioni raccolte possono essere utilizzate per personalizzare l'esperienza utente, migliorare il nostro servizio e gestire le comunicazioni con te. Tuttavia, non raccogliamo dati senza una base giuridica, e ci assicuriamo di proteggere adeguatamente le informazioni che condividi con noi.
Se desideri maggiori dettagli su come vengono trattati i tuoi dati, ti consigliamo di consultare la nostra Privacy Policy.
Siamo impegnati a mantenere la fiducia e la confidenza dei visitatori del nostro sito web. Non raccogliamo, vendiamo, affittiamo o scambiamo liste di email o altri dati con aziende o organizzazioni. Ti invitiamo a visitare la nostra pagina Informativa sulla Privacy per leggere informazioni dettagliate su quando e perché raccogliamo i tuoi dati personali, come li utilizziamo, le condizioni limitate in cui possiamo divulgarli a terzi e come li proteggiamo.
Le nostre politiche relative ai cookie e alla privacy possono essere modificate.
Il modello AT1112 è uno strumento preciso, affidabile e facile da usare che esegue automaticamente le attività di titolazione in laboratorio. Questo dispositivo, progettato in Germania nell'ambito della famiglia di titolatori automatici Hach Titralab AT1000, include una buretta, una pompa e due ingressi di misurazione. Il titolatore viene fornito pre-assemblato per semplificare l'installazione e, diversamente da altri sistemi di titolazione sul mercato, non richiede attività di programmazione complesse. Il sistema offre livelli di affidabilità eccellenti, per evitare i tempi di inattività, inoltre è facile da usare indipendentemente dal livello di esperienza dell'utente, e questo riduce i tempi di utilizzo e formazione degli operatori. Infatti, con un titolatore automatico l'operatore ha la possibilità di iniziare a preparare il campione successivo mentre lo strumento esegue la misurazione corrente, aumentando la produttività del laboratorio. Soprattutto, il titolatore automatico Hach AT1112 elimina le procedure manuali e l'interpretazione dell'operatore, migliorando considerevolmente i livelli di precisione e affidabilità, per garantire misurazioni attendibili giorno dopo giorno. Questo strumento è l'ideale per tutti coloro che eseguono le titolazioni elencate nella sezione Pacchetti applicativi, riportata più avanti.
Non è più necessario ricorrere a procedure manuali e all'interpretazione degli operatori grazie alla titolazione automatica che consente di ottenere rapidamente risultati accurati e precisi.
I metodi di titolazione pre-programmati determinano punti finali ed eliminano la necessità di eseguire calcoli manuali, rendendo più facile ottenere risultati affidabili senza ricorrere a complesse programmazioni.
Funzioni specifiche dell'applicazione, che evitano di eseguire operazioni complesse per la configurazione e l'analisi della titolazione.
Grazie agli esclusivi kit applicativi Hach, tutti gli utenti possono configurare ed eseguire velocemente i test.
1 ciascuno AT1112 - Titolatore Titralab AT1000
1 unità LZE144 - Alimentatore
1 unità LZE141 - Supporto per tubo a 4 posizioni
1 unità LZE185 - Tubi di conservazione per elettrodi
1 unità Manuale utente base
In vendita separatamente: non dimenticare di ordinare il pacchetto applicativo e i reagenti e considera l'acquisto di un autocampionatore AS1000.
Aggiunta automatica reagente/i : | Pompa peristaltica integrata per l'aggiunta di reagente |
Applicazione: | 5 |
Archiviazione dati: | Data, ora, ID operatori, ID campioni |
Buretta: risoluzione del motore: | 20.000 passi con tecnologia a micro-passi elettronica (128 micro-passi/passo) |
Buretta: volumi disponibili: | 2,5/5/10/25 mL, ISO8655-3 |
Burette for Titrant: | 1 |
Categoria installazione: | Categoria II |
Certificazioni: | Sicurezza IEC/EN 61010-1; EMC IEC/EN 61326-1 |
Condizioni di stoccaggio: | -5 - 40 °C |
Condizioni operative: | 15 - 35 °C (59 - 95 °F), umidità relativa 20 - 80% senza condensa |
Contenuto della confezione : | 1 ciascuno AT1112 - Titolatore Titralab AT1000 1 unità LZE144 - Alimentatore 1 unità LZE141 - Supporto per tubo a 4 posizioni 1 unità LZE185 - Tubi di conservazione per elettrodi 1 unità Manuale utente base In vendita separatamente: non dimenticare di ordinare il pacchetto applicativo e i reagenti e considera l'acquisto di un autocampionatore AS1000. |
Elettrodo: | Intellical ("Plug & Play" digitale), analogico, fotocolorimetrico, 2 ingressi disponibili |
Esportazione dati: | Su chiave USB, formato CSV, compatibile con Excel |
Garanzia: | 24 mesi |
Interfaccia operativa: | Morbida tastiera in silicone |
Lingue: | Inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo |
Livello di inquinamento: | 2 |
Materiale: | PP Latene, silicone, vetro temperato, POM, acciaio inossidabile |
Memoria dati: | Ultimi 100 campioni, analisi di CQ e bianchi, ultime 10 tarature |
Metodo di misura: | Karl Fischer volumetrico, corrente imposta CA o CC |
Modalità di titolazione: | Campione, bianco, campione con bianco, campione QC, campione QC con bianco |
Modello: | AT1112 |
Pacchetto Applicativo Richiesto: | AP0003.AT1112 Durezza di Ca e Mg nell'acqua AP0010.AT1112 Sale negli alimenti |
Parametro: | mV/pH, conducibilità, temperatura (°C o °F) |
Periferiche supportate: | Stampante, software per PC, bilancia, scambiatore di campioni, tastiera, mouse, lettore di codice a barre, pompa di campionamento, agitatore a motore |
Peso: | 4 kg |
Pompe: | 1 |
Procedura integrate: | Spurgo delle bolle d'aria nei tubi, inizializzazione del reagente, sostituzione buretta e pompa |
Programmazione manutenzione: | Sì, definita dall'utente |
Protezione della password: | Sì, livello di protezione definito dall'utente |
Region: | UE |
Requisiti Alimentazione (Hz): | 50/60 Hz |
Requisiti Alimentazione (Voltaggio): | 100/240 VCA |
Risoluzione: | Conducibilità: ±0,5% della lettura |
mV/pH: ±0,1 mV / ±0,001 pH | |
Temperatura: ±0,3 °C | |
Supporto campione: | Agitazione magnetica integrata, bicchieri graduati fino a 250 mL |
Taratura: | Elettrodo e Titolante (fino a 5 tamponi in modalità automatica, predefinita e definita dall'utente) |
Taratura Intervalli / avvisi / promemoria: | Sì, periodo definito dall'utente |
Temperatura di lavoro: | 15 - 35 °C (59 - 95 °F) |
Tipo display: | 5,7"; grafica a colori; VGA |
Tipologia di titolazione: | Potenziometrico (corrente zero e imposta), amperometrico, colorimetrico |
Umidità operativa: | 20 - 80% (senza condensa) |
Uscita: | Porte elettrodi (x2), USB (x2), seriale (x1), Ethernet (x1) |
Visualizzazione curve di taratura: | Curve di titolazione diretta e derivata, curva di taratura degli elettrodi |
Volume becker accettato: | Becher graduati per sistemi specifici: polipropilene, 50 mL e 150 mL con clip Becher graduati generici: fino a 250 mL, in vetro, forma bassa |